Descrizione
La linea TURF GREEN è stata ideata per soddisfare specifiche richieste di prodotti da impiegare in prati estensivi, aree pubbliche e lavori su ampie superfici. Comprende quattro diversi miscugli molto adattabili con ottimo rapporto qualità/prezzo. SUN SEED è un miscuglio che permette di ottenere un prato rustico e resistente per aree soleggiate, con ridotte necessità di manutenzione.
Indicazioni tecniche per l’utilizzo dei Sun Seed Turf Green
PREPARAZIONE DEL TERRENO Una buona preparazione del terreno è indispensabile per la riuscita del prato. Un letto di semina pulito dalle infestanti è già garanzia di un buon risultato finale, pertanto, prima della semina, è opportuno eliminare tutte le specie erbacee eventualmente già presenti sul terreno. Vangare e fresare i primi 15-20 cm di suolo, per rendere la superfice omogenea, priva di pietre e zolle. Miscelare al terreno un concime starter prima della semina. Si consiglia di dare una leggera pendenza verso l’esterno del prato in modo da evitare dannosi ristagni d’acqua.
SEMINA
- Dose di semina 40-45 g/mq. Le dosi massime sono consigliate per trasemine o per semine tardive.
- Per ottenere un tappeto regolare e uniforme seminare in due passaggi, perpendicolari tra loro.
- Procedere poi con un rastrello per interrare leggermente le sementi.
- Rullare il terreno in modo da dare maggiore aderenza al seme.
- Durante i primi giorni è indispensabile irrigare a pioggia, preferibilmente più volte al giorno, per mantenere il terreno umido e favorire la germinazione.
- Epoca di semina:
Ottimale: Mar. Apr. Sett. Ott. Possibile (con opportuni interventi manutentivi): Feb. Mag. Giu. Ago. Nov. Sconsigliata: Gen. Lug. Dic.
IRRIGAZIONE dopo la semina irrigare costantemente al fine di mantenere umido il terreno e permettere la germinazione del seme. Prato maturo: nel periodo più caldo irrigare due volte alla settimana con almeno 15mm ad intervento.
CURA E MANUTENZIONE Appena il prato si sarà ben insediato, ridurre progressivamente la frequenza d’irrigazione aumentando la quantità d’acqua fornita. Effettuare il primo taglio quando l’erba avrà raggiunto circa 8-10 cm di altezza, cercando di non asportare mai più di 1 /3 dell’altezza della pianta (indicazione valida anche per i tagli successivi). Per mantenere un livello estetico gradevole e aumentare densità e forza rigenerativa del tappeto erboso, si consiglia di eseguire i tagli regolarmente. Per evitare danni al prato, evitare di tagliare quanto l’erba è bagnata e raccogliere sempre i residui di taglio. Si consigliano almeno due concimazioni all’anno (inizio primavera e fine estate) con prodotti a base di azoto a lenta cessione, fosforo e potassio, per fornire il nutrimento necessario allo sviluppo delle piante ed aumentare la resisten-za agli stress ambientali e alle malattie. Un’accurata gestione del prato (taglio, irrigazione, concimazione, rimozione del feltro, etc.) diminuisce notevolmente la probabilità di diffusione di malattie fungine. Tuttavia, è opportuno monitorare il prato al fine di individuare tempestivamente eventuali patogeni.
Formato 5Kg
Per leggere la scheda tecnica clicca qui
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.